È stato pubblicato il bando per il Servizio Civile Universale 2024, un’opportunità rivolta a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni per contribuire attivamente al cambiamento sociale attraverso progetti che si realizzeranno nel periodo 2025-2026.

I volontari e le volontarie potranno partecipare ad attività che si svolgeranno a Napoli presso la Cooperativa Lazzarelle e la Cooperativa Neapolide, nell’ambito del progetto “Women for Change”. Questa iniziativa regionale coinvolge sei cooperative di Legacoop e la Commissione Pari Opportunità di Legacoop Campania.

Cosa prevede il progetto?

I volontari e le volontarie parteciperanno per un periodo di 12 mesi, con un impegno di 6 giorni a settimana e un totale di 1145 ore annuali. Il progetto prevede attività culturali, sociali e formative con l’obiettivo di favorire l’inclusione sociale e contrastare le disuguaglianze di genere.

Le attività previste comprendono:

  • percorsi formativi sull’uso di un linguaggio inclusivo
  • iniziative di advocacy contro la violenza di genere e azioni per superare gli stereotipi di genere
  • progetti di empowerment femminile, volti a rafforzare l’autonomia e la leadership delle donne.

I volontari e le volontarie supporteranno inoltre le attività svolte dalle detenute impiegate presso le cooperative, collaborando nei diversi settori operativi: bistrot, servizi di catering, social cleaning e torrefazione di caffè.

Per maggiori informazioni consulta la scheda progetto.

Requisiti per partecipare

  • Età compresa tra i 18 e i 28 anni
  • Presentare domanda entro le ore 14:00 del 18 febbraio 2025
  • Disporre di uno SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) per accedere al portale di candidatura.

Per ulteriori specifiche consultare direttamente il Bando sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili.

Come candidarsi?

Per presentare la candidatura, accedi al sito www.domandaonline.serviziocivile.it e compila il modulo online selezionando il progetto “Women for Change”. Sono disponibili due opzioni per collaborare con noi:

  • 4 posti presso la Cooperativa Lazzarelle con sede a Napoli;
  • 6 posti presso la Cooperativa Neapolide con sede presso il Bistrot Lazzarelle a Napoli;

Perché scegliere il servizio civile universale?

Il Servizio Civile rappresenta un valido strumento di transizione tra il mondo del lavoro e il percorso scolastico o universitario. È un’opportunità per mettersi alla prova, acquisire consapevolezza delle proprie capacità e delle competenze da migliorare, e magari scoprire quale strada intraprendere in futuro.

Il nostro progetto ti permetterà di ampliare i tuoi orizzonti, uscire dalla tua comfort zone, immergerti in un contesto spesso poco conosciuto e raramente raccontato, come quello delle carceri femminili.

Potrà anche rappresentare un modo per contribuire in modo tangibile al miglioramento della società, permettendoti di lavorare a stretto contatto con la comunità e diventare parte attiva del cambiamento che desideri vedere nel mondo.

Maggiori informazioni

Per ricevere maggiori dettagli, contattaci ai numeri
347 973 42 49081 359 1152.

Saremo felici di rispondere a qualsiasi tua domanda o curiosità.